Come reagire al mutamento
di cui siamo parte?
Da più di 70 anni Centro Coscienza sceglie la cultura come via di formazione del pensiero e della persona. Attraverso corsi di arte, filosofia, letteratura, teatro, ricerca sociale, spirituale, economica. Attraverso la cura degli altri e dell’ambiente, l’incontro con filosofi, poeti, professori universitari. Perché un’opera d’arte, una scoperta scientifica non restino un’esperienza culturale, ma diventino principio di una misura interiore e critica.
Perché uno scambio umano, un’emozione intensa non restino una vibrazione ma si trasformino in scelte esistenziali.
In evidenza
Il Centro è aperto con i seguenti orari:
dal lunedì al giovedì dalle 16:30 alle 20:30
SCARICA IL PROGRAMMA DELLE ATTIVITA’ DI CENTRO COSCIENZA 2021-2022


Gruppi di ricerca
Il metodo della ricerca consiste nella presentazione dei temi e nella elaborazione dialogica del contenuti proposti: sollecita a sperimentare nella propria vita gli stimoli offerti e permette di confrontarsi in un’esperienza di gruppo.
RICERCA STORICA
La storia come ininterrotto dialogo con il passato alla luce dei bisogni e delle aspirazioni del presente.
LA STORIA SIAMO NOI
Ricerca per ricostruire in noi, oggi, l’uomo nuovo nella sua dimensione metafisica.
COLLETTIVO NUOVI ORIZZONTI
Verranno preparati incontri con gruppi e ricercatori del nostro tempo che hanno finalità simili a quelli del Centro, così come è indicato nello statuto della nostra Associazione.
La Coscienza del fondatore
Questa ricerca è una lunga e, giustamente, lenta camminata la cui meta non è dato sapere.
PERCORSI DI CONOSCENZA
Un viaggio per conoscere se stessi e vivere consapevolmente la propria vita.
ITINERARI DI RICERCA MUSICALE
Percorsi per riscoprire il potere comunicativo e formativo della musica
Laboratori

Cura degli ambienti della sede
“Vi è una reciproca influenza fra uomo e ambiente, ogni ambiente con le sue peculiari condizioni di vita contribuisce a

Cura della Biblioteca
Centro Coscienza ha una biblioteca di circa 5.000 libri: sono testi, donati o acquisiti su proposta di soci, che negli

Cura delle piante e del terrazzo
“Immettere l’uomo in uno spazio esercita un’influenza su chi vi opera?”. Come risvegliare il sentimento? Viene proposta una grande Maestra,

Cura della Schola a Morosolo
Il Gruppo offre la sua collaborazione a La Schola di Morosolo (Va) per la cura del territorio, occupandosi del parco
Eventi

CARCERE E RIEDUCAZIONE. UN BINOMIO POSSIBILE
ESECUZIONE PENALE COME RESPONSABILITÀ DA CONDIVIDERE

PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI ACHILLE ROSSI “CAMMINARE INSIEME PER MEZZO SECOLO”
Presentazione del libro di Achille Rossi con l’autore e Gianni Vacchelli a dialogo con i partecipanti.

Una buona notizia da La Schola di Morosolo. Educazione ambientale: da Casciago un progetto premiato dalla Regione
È “Terrapolis – Compostazioni multispecie” dell’Associazione Amici de La Schola. Prevede due tipologie di attività rivolte a pre-adolescenti, adolescenti, persone

I diari di Anne Frank
In venticinque mesi di volontaria reclusione Anne Frank da ingenua ragazzina tredicenne divenne una giovane donna dotata di una incredibile

Incontro con Federico Faggin
IL MONDO É DAVVERO COME LO VEDIAMO? …Sono nato a nuova vita ogni volta che una mia sovrastruttura mentale

INCONTRI D’ARTE – Davanti all’Opera: Piero della Francesca – Battesimo di Cristo
L’evento si svolgerà in 2 serate: Lunedì 28 febbraio 2022 ore 18:30 Condivisione di immagini e coinvolgimento dei partecipanti a

INCONTRI D’ARTE – Davanti all’Opera: Masaccio – Il pagamento del tributo
L’evento si svolgerà in 2 serate: Lunedì 17 gennaio 2022 ore 18:30 Condivisione di immagini e coinvolgimento dei partecipanti a

Poesia come compagna
E poi portate la poesia dentro di voi. Essa agirà occultamente e farà sì che dalla vostra vita pratica non siano più esclusi quei valori che la rendono degna di essere vissuta. Vi accorgerete di intuire tante cose che non hanno alcun rapporto apparente con la poesia. Ad esempio che gli uomini hanno tanto bisogno di amore e che voi potete darlo.
Tullio Castellani


Maggio
Vorrei che i vostri occhi potessero vedere questo cielo sereno che si è aperto, la

Aprile
FRATELLI Mariano il 15 luglio 1916 Di che reggimento siete fratelli? Parola tremante

Marzo
Specchio Ed ecco sul tronco si rompono gemme: un verde più nuovo dell’erba che
CENTRO COsCIENZA
DI BERGAMO
Dona il tuo 5×1000
a centro coscienza
Teniamoci in contatto
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.